2023
Federlogistica: sulla digitalizzazione dei porti è tutto fermo, se non i soldi pubblici sprecati
La digitalizzazione è la chiave di volta per il rilancio dei porti e del sistema logistico italiano. Essa non solo rappresenta un’oppo...
La digitalizzazione è la chiave di volta per il rilancio dei porti e del sistema logistico italiano. Essa non solo rappresenta un’oppo...
Si è tenuta questa mattina la cerimonia di apertura della nuova Scuola di Alta Formazione per Medici di Bordo, presso la sede di Arenzano (G...
Secondo le ultime previsioni non più del 40% delle opere inserite nel Pnrr potranno essere completate entro il 2026, e per molte si prospett...
L’Italia dei porti e della logistica si farà ora o mai più. Per il presidente di Federagenti, Alessandro Santi, i fenomeni di p...
“È motivo di grande orgoglio per tutto il settore della cantieristica genovese l’annuncio della commessa ottenuta dai cantieri M...
Nella migliore delle ipotesi una casa su tre dovrebbe essere ristrutturata a fondo e molto spesso il valore a metro quadro della casa stessa risult...
È siciliano il primo Studio di commercialisti a ottenere in Italia il certificato CEPAS (società del gruppo Bureau Veritas, leader in...
Si svolgerà fra il 9 e il 15 di ottobre la VI edizione della Genoa Shipping Week. L’anticipazione sulla data è stata fornita di...
Da oggi porta il nome di Giuseppe Bono, il manager protagonista del grande rilancio dell’industria cantieristica italiana, recentemente scomp...
“La Svizzera difficilmente riuscirà a realizzare il sogno di uno spostamento totale del traffico merci dalla strada alla rotaia, cos&i...