10 Nov IL PORTO DELLA SPEZIA LANCIA LA LOGISTICA 5.0
Autorità di Sistema Portuale e una comunità coesa di operatori uniti in un progetto di tecnologie avanzate e innovazione nei servizi...
Autorità di Sistema Portuale e una comunità coesa di operatori uniti in un progetto di tecnologie avanzate e innovazione nei servizi...
Gli autotrasportatori che operano in Liguria, che hanno subito i danni derivanti dall’apertura a macchia di leopardo dei cantieri sulla rete autostradale e che avrebbero dovuto ricevere da mesi il rimborso dei danni subiti dicono: “basta”. Da un lato lanciando una lettera-ultimatum al Sindaco di...
“Siamo ovviamente contenti del fatto che le Istituzioni liguri, in primis la Regione, premano sull’acceleratore per la realizzazione delle nuove opere infrastrutturali e l’implementazione del PNRR. Non può tuttavia non sorprenderci, e non certo positivamente, il fatto che al tavolo di dibattito su questi temi determinanti...
A metà degli anni 90 il porto di La Spezia era il primo porto del Mediterraneo per movimentazione container e rappresentava, grazie all’efficiente collaborazione fra pubblico e privato, il modello di sviluppo della portualità Italiana. Da allora numerosi primati si sono succeduti, dai record di...
È stato stretto ieri – in occasione della Festa della Repubblica al consolato italiano di San Pietroburgo, che ha visto come sponsor principale Moby-SPL – un accordo fra la Regione Liguria, la Regione Sardegna, il Comune di Genova e la compagnia armatoriale del Gruppo Onorato...
Parola d’ordine: destagionalizzare il turismo per rilanciare l’economia italiana. Questo sarà il tema principale del confronto che si svolgerà martedì a Porto Cervo, in occasione del Forum del lusso possibile, organizzato dagli Agenti Marittimi Italiani e giunto alla sua quinta edizione. Forum che evidenzierà dati...
È venuto il momento che i porti liguri facciano davvero sistema per intercettare una parte del traffico destinato al Nord Europa. Ma a una condizione: gli operatori di La Spezia che per decenni hanno reso possibile il “miracolo spezzino”, siano coinvolti in questa operazione di...
“Che qualcosa nei porti non funzioni, sembra ormai evidente e innegabile. Che il male oscuro delle Autorità di Sistema Portuale sia un assetto burocratico e i vincoli operativi peggiori di quella degli Enti pubblici territoriali, è ormai palese. Molto meno evidente per molti e specialmente per i...
La Jolly Quarzo del Gruppo armatoriale Ignazio Messina & C. fornirà il 30 novembre prossimo l’inconsueto palcoscenico per un incontro organizzato dalla Sezione Logistica, Trasporti e Spedizioni (LTS) di ANIMP - l’Associazione di riferimento delle imprese di impiantistica industriale - sui cambiamenti in atto nel...
Il bilancio, in chiaroscuro, della riforma voluta dal ministro Delrio dei porti italiani. Meno burocrazia e governance più snelle, ma ancora poca autonomia di gestione e di risorse. Ne parliamo con Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria, Pasqualino Monti, presidente dell'autorità di sistema portuale (Adsp)...
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.