Bacheca

“Siamo in ritardo su troppi aspetti concreti e anziché dedicare ogni risorsa disponibile, umana così come finanziaria, all’implementazione del PNRR e quindi sia delle infrastrutture fisiche, sia di quelle virtuali, in primis della cyber security, rischiamo di perdere nuovamente tempo, dedicandoci a un piano della...

Il World Economic Forum ha in questi giorni pubblicato il suo report 2022 identificando come primo fattore di rischio per l’economia mondiale nei prossimi 10 anni il mancato raggiungimento degli obiettivi globali sull’ambiente. “Nulla di più evidente – afferma Alessandro Santi, Presidente della Federazione italiana...

 Trasportounito chiede l'immediata estensione dei benefici a chi ha investito in veicoli a gas  Già è complesso in una situazione di mercato critica spingere le imprese a investire in modo massiccio sulla transizione energetica e sull'adozione di nuovi carburanti eco-compatibili, se poi questa scelta si traduce in...

“L’elettrificazione delle banchine portuali rappresenta oggi l’unica risposta realistica e concreta rispetto al tema energetico ambientale e portuale dando attuazione alle linee guida in sede comunitaria, ma, secondo Luigi Merlo, Presidente di Federlogistica, quella del cosiddetto cold ironing, è una scelta obbligata: i Ministeri competenti...

Luce verde dall’autotrasporto al trasferimento dei depositi di Carmagnani e Superba da Multedo a Sampierdarena, nell’area portuale di Ponte Somalia. Secondo il Coordinatore di Trasportounito, Giuseppe Tagnochetti, “Si tratta di un progetto di visione per il futuro, che consentirà a Genova di consolidare attività strategiche per...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi